domenica 1 giugno ore 21:00
Campo fiera, via Umberto I
ingresso gratuito
“Canzoni per la decrescita felice” è il quinto album degli España Circo Este: un piccolo manuale di istruzioni, concepito per chi cerca un modo di vivere alternativo alla spasmodica corsa verso la crescita e il progresso incontrollato.
I ritmi frenetici, le guerre, le desertificazioni, il consumo del terreno, oggi sembrano essere semplicemente dati scontati, percepiti come la normalità a cui rassegnarsi, specie quando non ci riguardano (ancora) in prima persona: «Purtroppo nel nostro percorso, due anni fa, ci siamo imbattuti in un vero e proprio evento catastrofico: un’alluvione senza precedenti!» racconta il cantante e autore dei testi Marcello Putano «Questa calamità ha sommerso la nostra città, Forlì, e tutta la Romagna, la terra da cui proveniamo. Venendo investiti in prima persona da questa ondata d’acqua, abbiamo vissuto tutto questo in maniera esistenziale, tanto da volerci ribellare all’idea che queste cose potessero rientrare nella normalità della vita di una persona, e ci siamo fermati a pensare a come fermare l’Apocalisse. Facendo rete, conoscendo persone e associazioni, abbiamo incontrato il pensiero legato al concetto di “decrescita”, e abbiamo da subito sposato l’idea del ridimensionamento del concetto di benessere, dell’indotto e della crescita economica, come scelta politica virtuosa. Quando questa idea ha cominciato a germogliare in noi, abbiamo capito come da un evento tragico possa nascere sempre qualcosa di bello, e che quindi tutto si trasforma. Da questo vissuto il nostro disco ha cominciato a prendere sempre più forma a partire dalla prima “Canzone per la decrescita felice”, fino a diventare un vero e proprio concept di dieci brani, che vogliono crescere senza distruggere e amare senza consumare.».
Il sound di “Canzoni per la decrescita felice” è un mix esplosivo di influenze provenienti da luoghi anche assai lontani sul mappamondo, a testimonianza della vocazione cosmopolita di una delle band nostrane che più ha suonato lungo i meridiani e i paralleli di questo pianeta. L’energia travolgente della base ritmica fa il paio con le armonie ricche di contaminazioni che si esprimono attraverso fisarmonica, tromba, ukulele e chitarre di ogni sorta, e che si intrecciano con i testi pregni di significato scritti da Marcello Putano. Una combo che si esprime al massimo nella dimensione live, dove l’attitudine viscerale degli ECE prende vita in modo unico e coinvolgente spinta dall’amore di una fedelissima fanbase.
Oltre 500 concerti tra Italia, Europa ed America, per la band España Circo Este. La musica degli ECE è un mix di Pop e di Punk, di Tango e di Cumbia, di Latin e di Reggae. Un sound unico ribattezzato Tango-Punk.
Nascono nel 2013, anno in cui pubblicano l’EP “Il Bucatesta”. “La Revolución del Amor”, il loro primo album, esce nel 2015, anno in cui suonano come band ufficiale d’apertura dei concerti di Manu Chao, Gogol Bordello, Dubioza kolektiv e Shaggy.
Nel 2017 esce il loro secondo album, “Scienze della maleducazione” per Garrincha Dischi e segue un tour di oltre 100 date in Italia e all’estero. Nel giugno 2018 esce l’EP “Bau Bau Ciudad”, registrato con la cantante messicana Flor Amargo.
Da marzo 2018 a settembre 2019 hanno iniziato un nuovo World Tour: 90 date in USA, Germania, Austria, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Polonia e Ungheria (Sziget Festival).
Nel 2020 pubblicano “Machu Picchu”, il nuovo album e nell’estate 2021 esce il singolo “Tataralì (feat. Cacao Mental)”. A maggio 2022 è uscito il loro quarto album USHUAIA, anticipato dai tre singoli “Amico”, “Prosecco” e “ANITA feat. Will And The People”, seguito a settembre dello stesso anno da un nuovo singolo “Sorriso”.
Ad aprile 2023 pubblicano un nuovo disco “DA MACHU PICCHU A USHUAIA: IL BOOTLEG (LIVE) mentre dalla primavera del 2024 inizia una nuova avventura insieme alla neonata Garrincha 373 siglata dall’uscita del fortunati brani “Addio Paura” insieme ai companeros Modena CIty Ramblers, “Vino in cartone”, “La mia preghiera” con Sick Tamburo, “Pizza Cuore Family” e “Vederti ancora”.
Il 14 marzo è uscito finalmente il quinto album ufficiale “Canzoni per la decrescita felice” anticipato dal tour “Concerti per la decrescita felice” in scena in cinque città per ascoltare e acquistare il disco in cd e vinile in assoluta anteprima rispetto all’uscita nei negozi e nei digital store.