Cartoline dal Passato
a cura di studenti, studentesse e docenti di IAL Lombardia
a cura di studenti, studentesse e docenti di IAL Lombardia
da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno 20225
Biblioteca comunale, via Rocca Stanga, 7
Studenti e studentesse dell’Istituto IAL di Cremona, attraverso un progetto creativo e riflessivo, hanno intrapreso un percorso artistico che li ha portati a reinterpretare la storia e l’identità di Castelnuovo Bocca d’Adda.
Partendo da una fotografia paesaggistica del passato, gli studenti hanno realizzato una serie di cartoline che catturano gli elementi più caratteristici del paese, arricchendoli con dettagli unici e personali.
Questa iniziativa ha offerto agli alunni l’opportunità di esplorare la propria percezione di Castelnuovo, attingendo a fonti storiche come libri antichi, fotografie d’epoca e scritti che raccontano la vita e le tradizioni locali.
Ogni cartolina non è soltanto una piccola opera d’arte, ma fa parte di un mosaico più ampio che, una volta assemblato, offrirà una visione complessiva e suggestiva del paese.
Sul retro di ogni cartolina, gli spettatori saranno invitati a lasciare un messaggio per il futuro.
Questo gesto simbolico intende rafforzare il legame tra passato, presente e futuro, mostrando come la storia possa essere reinterpretata e mantenuta viva attraverso la creatività e l’impegno collettivo.
Le risposte, raccolte nelle cartoline, diventeranno un patrimonio prezioso: un invito a continuare a costruire insieme il futuro di Castelnuovo Bocca d’Adda e un’installazione che verrà presentata in occasione della prossima edizione del festiva, nel 2026.
Cartoline realizzate dagli alunni di 3^ grafica dell’ Istituto IAL di Cremona, con il supporto e la guida dei professori Battisi Eleonora, Cattagni Federica, Riboli Fabio e Lottici Filippo.