Borghilenti prevede una pluralità di interventi di carattere materiale a sostegno della rigenerazione del centro storico e della riqualificazione dei suoi spazi pubblici.

Casa Peroni, storica casa parrocchiale affacciata sulla piazza della Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, grazie a Borghilenti è stata trasformata in ostello solidale, il primo lungo la ciclovia VENTO.
Con l’autunno 2025 sono terminati i lavori di ristrutturazione edilizia e allestimento dell’immobile che al piano terra ospita una camerata a sette letti e un bagno comune, mentre al piano primo ospita due camere con bagno privato (una doppia e una tripla), oltre a un’ampia sala launge con funzione polivalente (da area relax a spazio mostre, incontri, letture, dibattiti, lavoro…).
Gli spazi sono stati arredati secondo i principi dell’economia del riuso, con componenti di arredo di seconda vita donati dai cittadini di Castelnuovo Bocca d’Adda al comune.
La gestione dell’ostello, affidata alla Cooperativa Amicizia di Codogno, è occasione di inserimento lavorativo per persone fragili, sul modello TWIN ideato dal gruppo di ricerca del DAStU – Politecnico di Milano coordinato dal Prof. Pileri e già testato con successo al Passo della Cisa.
Per saperne di più sui lavori di ristrutturazione dell’immobile e sul progetto di allestimento si consulti il sito internet del Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda, nella sezione dedicata. E a breve l’ostello avrà anche un suo sito!