fbpx

I fumetti per raccontare l’ecologia

 

a cura di BeccoGiallo Editore

 

in collaborazione con: Associazione Attiva, Brilla Café

domenica 2 giugno, ore 11:00

Brilla Café, Via Umberto I

Giornalismo disegnato: durata 2h circa, età dagli 11 anni, massimo 10 partecipanti

ingresso gratuito con prenotazione

domenica 2 giugno, ore 15:00

Brilla Café, Via Umberto I

ABC del giornalismo disegnato: durata 2h circa, età dagli 8 anni, massimo 10 partecipanti

ingresso gratuito con prenotazione

Come si racconta a fumetti? È possibile esplorare l’ambiente e la sua cura con delle vignette? Lo scopriamo in questo incontro, a cura di BeccoGiallo Editore, pensato per scoprire i meccanismi principali della narrazione per immagini e del giornalismo a fumetti.

PS non serve saper disegnare per partecipare!

 

Il Giornalismo disegnato, dagli 11 anni in su

Oltre alla grammatica di base del fumetto, impareremo i principali meccanismi e le fasi editoriali per realizzare una storia vera a fumetti!

ABC del Giornalismo disegnato, dagli 8 anni in su

Un primo percorso di alfabetizzazione al fumetto per scoprire tutti i segreti delle storie vere a fumetti!

 

Entrambi i percorsi prevedono una parte teorica e una parte pratica.

BeccoGiallo

 

BeccoGiallo è una casa editrice italiana specializzata nella produzione e nella pubblicazione di libri a fumetti.

Nata nel 2005 in provincia di Treviso, oggi è attiva a Padova. Il suo nome è un omaggio alla coraggiosa esperienza editoriale del foglio satirico antifascista “Il Becco Giallo”, che negli anni Venti del secolo scorso utilizzava il disegno – assieme all’inchiesta giornalistica scritta – per criticare e incalzare il Potere: il suo simbolo era un merlo nero, con il becco sempre aperto a voler gridare le verità che si volevano invece a quel tempo negare.

Con le sue prime pubblicazioni, dedicate ai più dolorosi fatti di cronaca italiana, come l’uccisione per mano mafiosa del giovane giornalista e attivista Peppino Impastato, o quelle dei giudici palermitani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e con la ricostruzione in chiave giornalistica di eventi che hanno scosso l’opinione pubblica e segnato per sempre la storia del nostro Paese, come le vicende di Piazza Fontana e Piazza della Loggia, La strage di Bologna e Ustica, l’uccisione della giornalista Ilaria Alpi e quella del poeta e regista Pier Paolo Pasolini, o con le inchieste a fumetti legate alla storia nazionale più recente, come i fatti del G8 di Genova nel 2001, la casa editrice si è guadagnata il premio come Migliore Iniziativa Editoriale dell’anno a Lucca Comics & Games 2007 “per l’impegno, la coerenza e il coraggio dimostrato in un contesto politico e sociale dove è diventato troppo facile dimenticare.”

BeccoGiallo pubblica oggi una ventina di titoli all’anno, distribuiti nelle sue diverse collane, dal Graphic Journalism ai libri pensati per i bambini, dalle biografie alla fiction, fino al nuovo mondo dei Webcomics.

Mette inoltre al servizio di istituzioni e imprese la sua decennale esperienza nel lavoro editoriale, con il linguaggio del fumetto, per la progettazione e lo sviluppo di strumenti dedicati per la divulgazione a fumetti di temi, ricerche e iniziative in linea con la filosofia della casa editrice.

 

www.beccogiallo.it

 

Attiva

 

Attiva è un’associazione fondata nel 2015 da un gruppo di genitori di Castelnuovo Bocca d’Adda con lo scopo di supportare e sostenere le scuole del paese. Dalle feste per i cittadini e per i bambini, ai laboratori creativi, ai corsi di sport amatoriali, fino agli spettacoli teatrali e alle rassegne di cinema all’aperto, non c’è limite alla fantasia e alla creatività dell’associazione.

L’obiettivo è coinvolgere ogni bambino e bambina, offrendo l’opportunità a tutti di partecipare e divertirsi. Inoltre, nel 2017, Attiva ha contribuito alla creazione dell’aula musica, all’attivazione della rete wireless e all’installazione delle lavagne Lim nelle classi: un aiuto davvero concreto e prezioso per la scuola del paese.