fbpx

Semplicemente Frida in tour
con Mark Glentworth

con Frida Bollani Magoni e Mark Glentworth

domenica 1 giugno ore 12:00

Chiesa parrocchiale, largo Peroni

ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti

Dopo il grande successo riscontrato nelle sue precedenti tournée, dove ha conquistato il pubblico italiano e straniero con il suo talento e la sua personalità, Frida riparte con un nuovo tour dal titolo “Semplicemente Frida”, che segna l’inizio di una nuova e vibrante fase della sua carriera musicale.

 

Con questo nuovo spettacolo, Frida Bollani Magoni, da oggi semplicemente “Frida”, si presenta al pubblico con una proposta artistica più matura e autentica, pronta ad abbandonare le etichette per abbracciare una dimensione più personale e intima. Il tour è anche un’opportunità per scoprire il nuovo suono della sua musica. Con sonorità più moderne e contemporanee, grazie all’inserimento di strumenti elettronici, il nuovo repertorio include brani originali, che riflettono la sua evoluzione artistica, insieme a nuove interpretazioni di successi internazionali. Ad accompagnarla sul palco, il
musicista britannico Mark Glentworth, che contribuisce a dare una nuova energia alla performance e un ulteriore arricchimento musicale.

 

 

Frida Bollani Magoni, in arte FRIDA, nasce in Versilia nel 2004 in una famiglia di musicisti. Non vedente dalla nascita, inizia a studiare pianoforte classico a 7 anni con Paolo Razzuoli, imparando anche la notazione musicale in Braille. Si esibisce giovanissima con l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi e come ospite in vari eventi, tra cui il Premio Bianca D’Aponte e la cerimonia di apertura degli Special Olympics 2018.

Partecipa a musical come The Adventures of Peter Pan e Jesus Christ meets the Orchestra e si esibisce spesso nei concerti dei genitori, Petra Magoni e Stefano Bollani. Studia pianoforte e canto al liceo musicale Carducci di Pisa.

Il suo debutto live è nel 2020 a Pisa. Seguono importanti apparizioni: ospite in Via dei Matti numero 0, al Quirinale per il 2 giugno 2021, e nello show Danza con me di Roberto Bolle. Dal 2021 intraprende tour in Italia e all’estero, registrando ovunque il tutto esaurito, e pubblica il suo primo album Primo Tour.

Nel 2023 è tra i protagonisti della trasmissione Dilemmi su Rai 3. Continua a esibirsi in importanti rassegne come Piano City Milano e al Teatro alla Scala di Milano insieme a Paolo Fresu.

Nel 2024 riprende il tour, a volte accompagnata da Albert Eno, e pubblica il suo primo libro La mia musica, presentato alla Fiera del Libro di Francoforte e in TV su Verissimo.

 

Mark Glentworth è percussionista, compositore, pianista e cantante. La sua attività spazia dalla musica orchestrale all’opera, dalle colonne sonore per cinema, TV e teatro fino a canzoni commerciali. È autore ed esecutore dello spettacolo teatrale autobiografico Seven and a Half Years, premiato e nominato all’Off-Fest.

Ha collaborato a lungo con Steven Berkoff e recentemente con Frida Bollani Magoni. Celebre per la composizione Blues for Gilbert, una delle opere per percussioni più eseguite al mondo, ha iniziato giovanissimo al Royal Northern College of Music.

Ha suonato con prestigiose orchestre come la BBC Symphony Orchestra e la London Sinfonietta. Il suo primo singolo commerciale These Three Words è disponibile su tutte le piattaforme digitali.