fbpx

La seconda edizione di BorghilentiFestival si svolgerà a Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) dal 30 maggio al 1 giugno 2025, con un programma ricco di escursioni in bici e in battello, talk, visite guidate, spettacoli, concerti, laboratori e mostre, che intrecceranno i temi della rigenerazione culturale, della sostenibilità e del paesaggio, coinvolgendo attivamente la comunità locale.

Info utili

Porta la bici! Il modo migliore per scoprire tutte le proposte del festival e vivere il paese è pedalare tra un appuntamento e l’altro.

Programma

 

Clicca sulle date e scopri il programma giorno per giorno. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.

venerdì 30 maggio ore 17:30

piazza Garibaldi

DIALOGO

 

Appuntamento inaugurale BorghilentiFestival

con Marcello Schiavi, Monica Giorgis, Paolo Pileri, Vittorio Boselli, Paolo Piacentini

incontro realizzato in collaborazione con Turismo Lodi

venerdì 30 maggio a partire dalle ore 19:00

partenza da piazza Garibaldi

MOSTRE

 

Inaugurazione mostre e installazioni

Passeggiata guidata per le vie del paese alla scoperta delle mostre e installazioni

venerdì 30 maggio ore 21:00

piazza Garibaldi

CONCERTO / SPETTACOLO

 

ELIO

in

La rivalutazione della tristezza

con Alberto Tafuri al pianoforte

venerdì 30 maggio ore 22:30

giardino di MaVa’ Country House (Palazzo Cattaneo), via Rocca Stanga, 6

CONCERTO A LUME DI CANDELA

 

I canti della Merla

con Coro Paolo Asti – I Cantori della Valle dell’Adda

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

sabato 31 maggio ore 9:00

Cascina Bonissima, strada Vicinale della Cascina Bonissima, 21

PRATICA YOGA

 

Yoga lento con accompagnamento musicale di suoni armonici e meditativi

con Laura Benelli e musiche a cura di Elia Lamanuzzi

a cura Lalita Yoga e Ayurvedic Lab, in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

sabato 31 maggio ore 9:30

partenza da piazza Garibaldi

ESCURSIONE IN BICI

 

Alla scoperta della biodiversità, in tutti i sensi

con Maurizio Casiraghi
a cura di Associazione Vivambiente

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

sabato 31 maggio ore 10:30

Bocca dell’Adda, coordinate 45.133282, 9.880093

DIALOGO

 

Lo sai cos’è un insetto?

con Maurizio Casiraghi
modera Duccio Facchini

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

sabato 31 maggio ore 11:30

Idrovora Budriesse, coordinate 45.1401861, 9.869888

VISITA GUIDATA

 

Idrovore: che storia!

a cura di Consorzio Bonifica Muzza Bassa Lodigiana

sabato 31 maggio ore 12:15

Sabbione fiume Adda, coordinate 45.138617, 9.872985

CONCERTO

 

Raccogliere pietre

azione sonora di Enrico Malatesta

sabato 31 maggio ore 14:30 (durata 4 ore)

ritrovo Infopoint Castelnuovo Bocca d’Adda, Via della Resistenza

LABORATORIO ESPERIENZIALE 8-13 ANNI

 

Io e altri luoghi

con Maria Spelta

a cura di Le stanze di Igor

sabato 31 maggio dalle 15:00

vicolo Peroni

INTERVENTO COLLETTIVO DI STREET ART

 

Da micorrize a percorsi

a cura di Carlotta Mazzi e Associazione Vivambiente

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

sabato 31 maggio ore 15:00

ritrovo Cascina Bonissima, strada Vicinale della Cascina Bonissima, 21

PASSEGGIATA

 

Passeggiata erboristica

con Clara Barbieri

a cura di Studio di Naturopatia Barbieri Clara e Ayurvedic Lab, in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

sabato 31 maggio ore 15:00

ritrovo di fronte a Storica Macelleria Curtarelli, via Umberto I

VISITA GUIDATA

 

Tra Arte e Giardini

con Gianantonio PisatiRiccardo Lucchini

in collaborazione con prof. Francesco Salamini, Associazione Vivambiente e Palestra BorghilentiFestival

sabato 31 maggio dalle 15:00 alle 20:00 (con partenza ogni ora)

Sabbione fiume Adda, coordinate 45.138617, 9.872985

ESCURSIONE IN BARCA

 

Nozze d’Acqua – L’Adda e il Po si incontrano

a cura di River Cruises

da un’idea di Proloco Castelnuovo Bocca d’Adda, in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

sabato 31 maggio ore 16:00

Campo fiera, via Umberto I

LABORATORIO DAI 12 ANNI

 

Psycolab

laboratorio esperienziale di percussioni su materiali di recupero

a cura di Luca Marcello

sabato 31 maggio dalle ore 17:00

piazza Garibaldi

PRESENTAZIONE LIBRO

 

Non esiste un posto al mondo

con Maurizio Carucci
modera Duccio Facchini

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

sabato 31 maggio ore 18:30

piazza Garibaldi

READING / CONCERTO

 

Bestiario selvatico

con Massimo Zamboni
conduce Duccio Facchini

A seguire concerto di Massimo Zamboni in trio acustico con Cristiano Roversi e Erik Montanari

sabato 31 maggio ore 21:00

Campo fiera, via Umberto I

CONCERTO

 

Psycodrummers in concerto

sabato 31 maggio ore 23:00

Campo fiera, via Umberto I

CONCERTO

 

Dj set Turbolenta

domenica 1 giugno ore 5:30

Cascina Bonissima, strada Vicinale della Cascina Bonissima, 21

READING POETICO ALL’ALBA

 

Cedi la strada agli alberi

con Franco Arminio
musiche di Livio Arminio

domenica 1 giugno ore 8:00

in partenza da Cascina Bonissima, strada Vicinale della Cascina Bonissima, 21

PASSEGGIATA

 

Camminata Zen sull’argine del fiume

con Maurizio Pirri

a cura Ayurvedic Lab, in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

domenica 1 giugno ore 9:00

ritrovo piazza Garibaldi

ESCURSIONE IN BICI

 

Vicini di casa

a cura di ​​Proloco di Meleti

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

domenica 1 giugno dalle 10:00 alle 12:30

Infopoint Castelnuovo Bocca d’Adda, Via della Resistenza

LABORATORIO CREATIVO DAI 7 ANNI

 

Le forme della biodiversità

a cura di Betula Suff

in collaborazione con Associazione Attiva

domenica 1 giugno dalle 10:00 alle 18:00 (con partenza ogni ora)

Sabbione fiume Adda, coordinate 45.138617, 9.872985

ESCURSIONE IN BARCA

 

Nozze d’Acqua – L’Adda e il Po si incontrano

a cura di River Cruises

da un’idea di Proloco Castelnuovo Bocca d’Adda, in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

domenica 1 giugno ore 9:30

Giardino di Palazzo Stanga, via della Rocca Stanga

LETTURA ANIMATA DAI 4 AI 7 ANNI

 

Nebù non ha paura

di Nicola Lupi con illustrazioni Debora Albertini

a cura di Associazione delle Aie

domenica 1 giugno dalle 10:00

vicolo Peroni

INTERVENTO COLLETTIVO DI STREET ART

 

Da micorrize a percorsi

a cura di Carlotta Mazzi e Associazione Vivambiente

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

domenica 1 giugno ore 10:00

piazza Garibaldi

PRESENTAZIONE

 

OrtoAmico e Ricettario del cuore

presentazione dei laboratori realizzati con le scuole di Castelnuovo Bocca d’Adda

A seguire

SOTTO IL SUOLO / SOPRA LA TERRA

Presentazione residenza artistica del Gruppo EN con le classi della scuola primaria
introduce Duccio Facchini

in collaborazione con ICCS di Maleo, plesso di Castelnuovo Bocca d’Adda

domenica 1 giugno ore 11:00

Infopoint Castelnuovo Bocca d’Adda, Via della Resistenza

LABORATORIO CREATIVO DAI 5 AI 9 ANNI

 

Come un albero

a cura di Rossana Bossù

in collaborazione con Associazione Attiva

domenica 1 giugno ore 12:00

Chiesa parrocchiale, largo Peroni

CONCERTO

 

Semplicemente Frida in tour
con Mark Glentworth

con Frida Bollani Magoni e Mark Glentworth

domenica 1 giugno ore 15:00

ritrovo Infopoint Castelnuovo Bocca d’Adda, Via della Resistenza

ESCURSIONE A PIEDI

 

Un Po di passi nella biodiversità

a cura di Associazione delle Aie

domenica 1 giugno dalle 15:00 alle 17:30

Infopoint Castelnuovo Bocca d’Adda, Via della Resistenza

LABORATORIO CREATIVO DAI 7 ANNI

 

Le forme della biodiversità

a cura di Betula Suff

in collaborazione con Associazione Attiva

domenica 1 giugno ore 15:00

Biblioteca comunale, Via Rocca Stanga, 7

PRESENTAZIONE

 

Giardini filosofici • lo spirito dei luoghi

con Rossana Bossù

domenica 1 giugno ore 15:30

Giardino di MaVa’ Country House (Palazzo Cattaneo), via Rocca Stanga, 6

PRESENTAZIONE LIBRO

 

Sotto il segno del drago

con Anna Zanibelli

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

domenica 1 giugno ore 16:30

piazza Garibaldi

DIALOGO

 

Elogio dell’ozio

con TLON / Andrea Colamedici e Maura Gancitano
modera Duccio Facchini

domenica 1 giugno ore 16:30

Infopoint Castelnuovo Bocca d’Adda, Via della Resistenza

LABORATORIO CREATIVO DAI 5 AI 10 ANNI

 

Chi sarà?

a cura di Rossana Bossù

in collaborazione con Associazione Attiva

domenica 1 giugno ore 18:00

piazza Garibaldi

RESIDENZA ARTISTICA

 

La cucina di Castelnuovo Bocca d’Adda

Restituzione residenza artistica e cooking djset

con Daniele De Michele/donpasta
introduce Duccio Facchini

domenica 1 giugno ore 19:30

partenza da Piazza Garibaldi

PARATA  E SPETTACOLO

 

Il corteo dei Buffoni

a seguire

La Bussola di Arlecchino

un progetto SAI con compagnia teatrale Pantakel

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

domenica 1 giugno ore 21:00

Campo fiera, via Umberto I

CONCERTO

 

España Circo Este

Concerto per la decrescita felice

Biblioteca comunale, via Rocca Stanga, 7

MOSTRA

 

Giardini filosofici • lo spirito dei luoghi

di Rossana Bossù

civico 7 / spazio espositivo temporaneo, piazza Vittorio Emanuele II

MOSTRA

 

Tarocchi d’arte e seta

di Erminia Ganassali

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

piazza Garibaldi

INSTALLAZIONE

 

Voce ai giovani – Il mondo che vogliamo

da un’idea di Pro Loco di Castelnuovo Bocca d’Adda, con grafiche di Eleonora Battisi

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

per le vie del paese

INSTALLAZIONE

 

Castelnuovo racconta

di Virginia Cavenaghi e Stefano Cavicchia

in collaborazione con Palestra BorghilentiFestival

Veranda ex bar piazza Garibaldi, piazza Garibaldi

MOSTRA

 

I riflessi di Castelnuovo Bocca d’Adda

a cura di studenti, studentesse e docenti di IAL Lombardia

Biblioteca comunale, via Rocca Stanga, 7

INSTALLAZIONE

 

Cartoline dal Passato

a cura di studenti, studentesse e docenti di IAL Lombardia

via Rocca Stanga

INSTALLAZIONE

 

Orme sul fondo

a cura di studenti, studentesse e docenti di IAL Lombardia